Agosto a Cipro significa una cosa sola per la maggior parte dei viaggiatori: spiagge affollate e temperature roventi lungo la costa. Ma se siete una coppia in luna di miele alla ricerca di qualcosa di davvero speciale, lasciate che vi sveli un segreto che pochi conoscono: i Monti Troodos offrono un rifugio romantico e sorprendentemente fresco, dove le temperature estive si mantengono piacevolmente intorno ai 25°C mentre il resto dell’isola soffoca nel caldo.
Immaginate di svegliarvi tra profumi di pino e lavanda selvatica, con una brezza montana che accarezza la vostra pelle invece del sole cocente mediterraneo. Questo è ciò che vi aspetta nel cuore verde di Cipro, un paradiso montano che trasforma completamente l’idea che potreste avere di quest’isola.
Un mondo sospeso tra cielo e terra
I Monti Troodos si ergono come una corona di smeraldo nel centro di Cipro, raggiungendo i 1.952 metri con il Monte Olimpo. Questa catena montuosa non è solo un sollievo dal caldo estivo, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nella spiritualità ortodossa. Qui, tra boschi di cedri e vigneti terrazzati, si nascondono alcuni dei tesori più preziosi dell’umanità.
Le chiese bizantine dipinte, patrimonio UNESCO, punteggiano questi monti come gioielli incastonati nella roccia. Sant’Nikolaos tis Stegis, con i suoi affreschi dell’XI secolo, vi farà trattenere il fiato. L’intimità di questi luoghi sacri, spesso visitabili solo su prenotazione con il pope locale, crea momenti di condivisione unici per una coppia.
Villaggi dove il tempo si è fermato
Omodos vi accoglierà con le sue stradine lastricate e le case tradizionali in pietra locale. Qui potrete degustare il famoso Commandaria, considerato il vino più antico del mondo ancora in produzione, direttamente nelle cantine familiari che aprono le porte ai visitatori per circa 3-5 euro a persona.
Kakopetria, il cui nome significa “pietre cattive”, vi sorprenderà invece con la sua bellezza: case ottomane restaurate si affacciano sul fiume che scorre tra i platani secolari. Le piccole taverne locali servono meze completi per 12-15 euro a coppia, un’esperienza culinaria che vi farà scoprire sapori dimenticati.
Avventure per due tra natura e cultura
Il Sentiero Artemis è perfetto per coppie: un anello di 7 km attorno al Monte Olimpo che attraversa la foresta di pini neri, offrendo scorci panoramici mozzafiato sull’intera isola. Il percorso è ben segnalato e richiede circa 3 ore, ideale per un picnic romantico al tramonto.
Per gli amanti dell’adrenalina condivisa, la Caledonia Waterfalls Trail porta alla cascata più alta di Cipro attraverso una gola selvaggia. Il sentiero di 3 km è impegnativo ma regala emozioni indimenticabili, soprattutto quando raggiungerete la cascata e potrete rinfrescarvi nelle pozze naturali.
Tesori nascosti da scoprire insieme
Il monastero di Kykkos, anche se più turistico, merita una visita per i suoi mosaici dorati e la presunta icona della Vergine dipinta da San Luca. L’esperienza si completa con la salita alla tomba dell’Arcivescovo Makarios III, primo presidente di Cipro, da dove lo sguardo spazia fino al mare.
Platres, elegante stazione climatica dell’epoca coloniale britannica, conserva ancora il fascino di un tempo con i suoi hotel storici e i giardini fioriti. Una passeggiata serale tra le sue vie vi trasporterà nell’atmosfera della Belle Époque mediterranea.
Dormire e mangiare senza spendere una fortuna
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, soggiornare sui Troodos ad agosto è più conveniente che sulla costa. Le guest house tradizionali offrono camere matrimoniali con colazione inclusa per 35-50 euro a notte. Molte dispongono di terrazze panoramiche e giardini dove rilassarsi dopo le escursioni.
Gli agriturismi sono un’opzione ancora più economica e autentica: per 25-35 euro a notte avrete una camera in una fattoria tradizionale, spesso con la possibilità di partecipare alla vita quotidiana e degustare prodotti locali appena raccolti.
Sapori autentici a prezzi giusti
Le taverne di montagna praticano prezzi molto più contenuti rispetto ai ristoranti costieri. Un pranzo completo con specialità locali come il souvlaki di agnello, halloumi grigliato e verdure di stagione costa 8-12 euro a persona. Il pane fatto in casa e gli antipasti sono spesso offerti gratuitamente.
Non perdete i piccoli kafenion dei villaggi, dove un caffè greco accompagnato da dolci tradizionali costa appena 2-3 euro e vi permetterà di entrare in contatto con la vita locale più autentica.
Muoversi tra le vette
Un’auto a noleggio è indispensabile e costa circa 15-25 euro al giorno ad agosto. Le strade sono ben tenute ma spesso tortuose: considerate sempre tempi di percorrenza maggiori. La benzina costa circa 1,30 euro al litro.
I taxi rurali collegano i principali villaggi ma con orari limitati. Un’alternativa interessante è il servizio di minibus turistici che partono da Limassol e Nicosia per 8-12 euro a persona.
I Monti Troodos ad agosto non sono solo una fuga dal caldo: sono una dimensione parallela dove Cipro mostra il suo volto più autentico e romantico. Tra antiche tradizioni, natura incontaminata e prezzi accessibili, la vostra luna di miele avrà quel tocco di originalità che ricorderete per sempre. Quando i vostri amici vi chiederanno com’è stata Cipro, potrete sorprenderli raccontando di foreste di cedri, cascate nascoste e tramonti sui vigneti invece che di spiagge affollate.
Indice dei contenuti